La nostra storia
Da oltre un secolo, l’innovazione scientifica è la pietra miliare di Grifols.

Più di un secolo di innovazione scientifica
Questa è la storia di una fiera azienda familiare che oggi è leader globale nella diagnostica.
Le nostre radici risalgono alla Spagna, nel 1909, quando il nostro fondatore, il dott. Josep Antoni Grifols i Roig, ha creato il primo laboratorio di analisi cliniche a Barcellona. Due decenni dopo, ha progettato un metodo più sicuro per eseguire le trasfusioni di sangue e conservarle temporaneamente. Una grande innovazione è arrivata nel 1951, quando suo figlio Victor Grifols i Lucas ha sviluppato la rivoluzionaria tecnica della plasmaferesi per ottenere e trattare il plasma ai fini di trasfusione, che è lo standard di riferimento utilizzato ancora oggi a livello globale.
Da quel momento, le nostre innovazioni nella diagnostica si sono ampliate fino a includere i consolidati portafogli per medicina trasfusionale, servizi di test e diagnostica clinica che offriamo attualmente.
Primo clonaggio e sequenziamento del genoma dell’HIV
Chiron (ora Grifols) è stata la prima a sottoporre a clonaggio e sequenziamento il genoma dell’HIV, che era essenziale nella diagnosi e nel trattamento dell’AIDS. Questa scoperta ha portato all’inizio dello screening del sangue come lo conosciamo oggi. Il risultato è un approvvigionamento di sangue più sicuro, dato che effettuiamo lo screening per numerosi virus grazie al nostro portafoglio di test Procleix.

Scoperta dell’epatite C*
Gli scienziati di Chiron hanno scoperto il virus dell’epatite C e hanno pubblicato al riguardo, consentendo la creazione di una nuova generazione di test e trattamenti. Questa scoperta è rappresentata dal nostro portafoglio di test Procleix, che contiene un menu completo di test all’interno dell’attuale offerta dei NAT.
*Premio Nobel per la Medicina 2020 a Sir Michael Houghton et al.

Lancio dell’analizzatore Diana
Lo spirito pionieristico di Grifols è ulteriormente dimostrato nella tecnica di agglutinazione su colonna in gel completamente automatizzata, utilizzata con l’analizzatore Diana L’automazione della routine di laboratorio per i test pre-trasfusione ha migliorato la velocità, la standardizzazione e la sicurezza della diagnostica trasfusionale.

Schedine in gel di prima generazione
Grifols ha creato un intero sistema dotato di tecnologia di agglutinazione su colonna (CAT) per la tipizzazione del sangue di pazienti e donatori. Il sistema DG Gel consente di ottenere trasfusioni più sicure e esiti migliori per i pazienti. Un unico formato di schedina, molteplici profili, le stesse ottime prestazioni.

Lancio dell’analizzatore Wadiana
La generazione successiva dell’analizzatore Diana, il Wadiana, ha incorporato il processo di centrifuga e la lettura dei risultati in un unico strumento, utilizzando un software per ridurre il rischio di errore umano.

Schedine in gel di seconda generazione
Le schedine DG Gel sono le schedine in gel originarie a 8-column dotate di tecnologia di agglutinazione su colonna (CAT) per la tipizzazione del gruppo sanguigno e l’analisi degli anticorpi inattesi. Grifols dispone di un portafoglio completo di reagenti che soddisfano i requisiti del laboratorio.

Lancio di Erytra
Grifols ha lanciato questo autoanalizzatore per immunoematologia per l’elaborazione ad alta produttività delle schedine DG Gel. Erytra è una soluzione completamente automatizzata e ad alta capacità per l’esecuzione dei test di compatibilità pre-trasfusione.

Lancio del sistema Procleix Panther
Grifols ha lanciato uno strumento completamente automatizzato, dotato di versatilità e operazioni intelligenti, per un’esecuzione efficiente dei NAT su sangue e plasma. Il sistema Procleix Panther ha portato sul mercato un ingombro compatto, nonché un caricamento e un rilascio continui dei risultati dei test.

Lancio del test Zika, per garantire l’approvvigionamento di sangue
Dimostrando la nostra capacità di rispondere a crisi urgenti di salute pubblica, è stato sviluppato il test per il virus Zika. Il test aumenta la sicurezza e la disponibilità dell’approvvigionamento di sangue per i pazienti che ne hanno bisogno.

Lancio di Erytra Eflexis
Questo strumento di medie dimensioni completamente automatizzato esegue i test di compatibilità pre-trasfusione con la tecnologia DG Gel. È flessibile, per fornire aggiornamenti periodici, ampliando le capacità del laboratorio.

Il kit per test ID Core XT riceve l’approvazione dall’FDA
Il kit per test ID Core XT per la tipizzazione molecolare dei globuli rossi offre il tempo in assoluto più breve per l’invio dei risultati refertabili a ospedali, laboratori di riferimento e centri di analisi ematologiche. È un sistema recante il marchio CE, che analizza in modo efficiente 37 antigeni di 10 sistemi di gruppi sanguigni e aiuta a ridurre al minimo il rischio di alloimmunizzazione nelle trasfusioni di sangue.

Lancio del sistema Procleix Panther ART
Il sistema Procleix Panther è dotato di Automated Ready Technology (ART), che supporta i laboratori nel loro percorso verso un’automazione del flusso di lavoro di livello superiore. La tecnologia ART di Panther è progettata per consentire ai laboratori che eseguono il donor screening di ottimizzare le esigenze variabili del flusso di lavoro.

Lancio del test per SARS-CoV-2
Grifols ha risposto rapidamente alla pandemia globale, migliorando la rilevazione di SARS-CoV-2 mediante test diagnostici e di screening.

Lancio dei test per Babesia e UltrioPlex E
Questi test garantiscono uno screening del sangue più sicuro per le esigenze trasfusionali. Il test Procleix Babesia rileva quattro specie di Babesia, mentre il Procleix UltrioPlex E è un unico test NAT che rileva HEV, HIV-1, HIV-2, HCV e HBV.

Lancio del test per Plasmodium
Coinvolgere i donatori, garantendo al contempo la sicurezza del sangue, può fare sì che molti Paesi presentino un deficit tra il fabbisogno e l’approvvigionamento del sangue. Il test Procleix Plasmodium è il primo test di screening NAT automatizzato recante il marchio CE, che rileva cinque specie di Plasmodium.
